ORE 09:30 - 13:00
Lavorare al femminile
Spesso il tema della parità
di genere viene affrontato come obiettivo da raggiungere, per
garantire alle donne un’adeguata rappresentazione nella società e nel mondo del
lavoro.
Nonostante tale
definizione riguardi una questione della massima attualità, il concetto di
parità evoca una sfumatura di livellamento e di saturazione di “quota” che
risulta riduttiva per raccontare la rilevanza femminile nella
nostra società.
È ora, infatti, di
ridisegnare l’approccio a questa tematica, riconoscendo l’apporto femminile come
un valore aggiunto, con peculiarità e specificità proprie.
Questo processo è una
declinazione necessaria della valorizzazione del capitale umano, fattore
imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale del Paese.
Da un lato il lavoro al
femminile rappresenta un vettore di sviluppo produttivo, poiché
arricchisce i contesti lavorativi di prospettive inedite e diversità, dall’altro
allo stesso tempo promuove la creazione di nuove opportunità di partecipazione
inclusiva alla vita economica sociale e democratica per una larga fascia
della popolazione.
Nella III edizione di
Capitale NordEst approfondiremo, attraverso la condivisione di buone
pratiche e testimonianze, come il lavoro al femminile può contribuire
a ridisegnare società e mondo del lavoro, modellandone le dinamiche
e creando nuovi spazi.
Programma
Ore 9.30
Saluti istituzionali
- Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità Regione Veneto
- Francesca Zivelonghi, Presidente ESU di Verona
- Antonella Andriani, Vice Direttore Accademia di Belle Arti di Verona
- Rosanna Bonollo, Presidente Commissione Consiliare Imprenditoria Femminile Camera di Commercio di Vicenza
- Diego Begalli, Delegato del Rettore al Trasferimento della conoscenza e rapporti con il Territorio Università di Verona
- Mario Roberto Carraro, Presidente Fondazione Studi Universitari di Vicenza
- Giulia Faresin, Presidente Gruppo Giovani Confindustria Vicenza
Introduce e Modera:
- Tommaso Aiello, Presidente Fondazione Emblema
- Marianna Benetti, CEO e Fondatrice Veil Energy
- Isabella Chiodi, ex Vicepresidente Vendite per l'Unione Europea IBM Europe
- Serena Cubico, Docente di Organizzazione Aziendale Università di Verona
- Maria Cristina Franco, Vicepresidente Provincia di Vicenza
- Anna Pizzolato, General Manager AZ spa
- Adriana Topo, Presidente Comitato Unico di Garanzia Università di Padova
- Simona Zanotto, Chief Revenue Office – Head of Sales North East TIM